iten

Protezione e gestione del sito

 

Logo sito UNESCO arabo normannoIl sito UNESCO “Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale” è una realtà molto composita, in quanto formata da un insieme di monumenti riferibili a proprietà e gestioni diverse.

Pertanto, allo scopo di predisporre un sistema di gestione e protezione del sito unico e coordinato, è stato stilato un “Protocollo d’intesa” che individua un sistema centrale di gestione, coordinato attraverso tre strumenti:

 

  • Il Piano di Gestione, che rappresenta una dichiarazione di principi e di azioni relative alla tutela e valorizzazione del sito, ai quali le Istituzioni e le Comunità si impegnano ad attenersi.
  • Il Comitato di Pilotaggio, in cui sono rappresentati i proprietari, i gestori e i principali soggetti istituzionali a vario titolo coinvolti nella gestione. E’ composto dai soggetti firmatari dell’atto stesso, ed ha il compito di indicare le attività annuali che dovranno essere realizzate per la valorizzazione del sito e per l’applicazione delle previsioni del Piano di Gestione.
  • La Struttura Operativa, individuata nella Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia, che ha il compito di rendere operative le decisioni del Comitato di Pilotaggio, attuare gli indirizzi e le finalità contenute nel Piano di Gestione, nonché di stilare e realizzare sia il Piano triennale delle attività, sia il Piano di monitoraggio del sito.

Il “Protocollo d’intesa” è ufficialmente operativo dal 20 febbraio 2015, quando è avvenuta la sottoscrizione dell’atto stesso da parte di tutti i soggetti componenti il Comitato di Pilotaggio.

PDF ICONLeggi il Protocollo d’intesa sulla gestione del sito

 

I soggetti componenti il Comitato di Pilotaggio del sito UNESCO “Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”:

 

 

Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana
https://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/

     

 

Assemblea Regionale Siciliana
www.ars.sicilia.it

     

 

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
www.unesco.beniculturali.it

     

 

Ministero dell’Interno Fondo Edifici di Culto - Prefettura di Palermo
http://www.prefettura.it/palermo/contenuti/44077.htm

 

     

  Comune di Palermo
www.comune.palermo.it
     

  Comune di Cefalù
http://www.comune.cefalu.pa.it
     

  Comune di Monreale
www.comune.monreale.pa.it
     

  Arcidiocesi di Palermo
www.diocesipa.it
     

  Arcidiocesi di Monreale
www.monreale.chiesacattolica.it
     

  Diocesi di Cefalù
www.chiesadicefalu.it
     

  Eparchia di Piana degli Albanesi
www.eparchiapiana.it
     

  Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia
http://unescosicilia.it
     

  Fondazione Sicilia
http://www.fondazionesicilia.it
     

  Fondazione Federico II
http://www.federicosecondo.org

 

Zone di protezione del sito UNESCO (Buffer Zone):

Palermo | Cefalù | Monreale

 

Tavole localizzazioni: Download

 

Nella sezione “Pubblicazioni” è possibile scaricare il Piano di Gestione del sito “Palermo-arabo normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”.

Contatti

logo completoSede Amministrativa:

Palazzo Gulì,
Via Vittorio Emanuele, 353
90134 Palermo (Italy)
Tel. 091.6116368
e-mail: staff@unescosicilia.it

Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Maggiori dettagli...