Lista del Patrimonio Immateriale Italiano
La Conferenza generale dell’UNESCO riunitasi a Parigi dal 29 settembre al 17 ottobre 2003, nella sua 32a sessione, considerando l’importanza del patrimonio culturale immateriale in quanto fattore principale della diversità culturale e garanzia di uno sviluppo duraturo; riconoscendo che i processi di globalizzazione e di trasformazione sociale creano gravi pericoli di deterioramento, scomparsa e distruzione del patrimonio culturale immateriale; nella consapevolezza della volontà e delle preoccupazioni universali relative alla salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’umanità e che tuttora non esiste alcuno strumento per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale; considerando anche il bisogno di creare una maggiore consapevolezza, soprattutto fra le generazioni più giovani, riguardo alla rilevanza del patrimonio culturale immateriale e alla sua salvaguardia, ha adottato una “Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale”, che dal 2008 a 2019 ha visto riconosciuti 12 beni immateriali italiani, di cui 5 “transnazionali”, ossia condivisi con altri paesi del mondo.
Elenco dei beni italiani iscritti nella Lista del Patrimonio culturale immateriale UNESCO:
- 2008 Opera dei Pupi siciliani
- 2008 Canto a tenore sardo
- 2012 Saper fare liutario di Cremona
- 2013 Dieta mediterranea, bene transnazionale (comprendente Italia, Cipro, Croazia, Grecia, Marocco, Spagna e Portogallo)
- 2013 Feste delle Grandi Macchine a Spalla (La Festa dei Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la Faradda dei Candelieri di Sassari, il trasporto della Macchina di Santa Rosa a Viterbo)
- 2014 Vite ad alberello di Pantelleria
- 2016 Falconeria, bene transnazionale (comprendente Italia, Emirati Arabi, Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Ungheria, Kazakhistan, Repubblica di Corea, Mongolia, Marocco, Pakistan, Portogallo, Qatar Arabia saudita, Spagna, Repubblica Araba Siriana).
- 2017 L'Arte del "pizzaiuolo" napoletano
- 2018 L'Arte dei muretti a secco, bene transnazionale (comprendente Italia, Croazia, Cipro, Francia, Slovenia, Spagna e Svizzera)
- 2019 Perdonanza Celestiniana
- 2019 Alpinismo, bene transnazionale (comprendente Italia, Francia e Svizzera)
- 2019 Transumanza, bene transnazionale (comprendente Italia, Austria e Grecia)