iten

Lista del Patrimonio Immateriale Italiano

La Conferenza generale dell’UNESCO riunitasi a Parigi dal 29 settembre al 17 ottobre 2003, nella sua 32a sessione, considerando l’importanza del patrimonio culturale immateriale in quanto fattore principale della diversità culturale e garanzia di uno sviluppo duraturo; riconoscendo che i processi di globalizzazione e di trasformazione sociale creano gravi pericoli di deterioramento, scomparsa e distruzione del patrimonio culturale immateriale; nella consapevolezza della volontà e delle preoccupazioni universali relative alla salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’umanità e che tuttora non esiste alcuno strumento per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale; considerando anche il bisogno di creare una maggiore consapevolezza, soprattutto fra le generazioni più giovani, riguardo alla rilevanza del patrimonio culturale immateriale e alla sua salvaguardia, ha adottato una “Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale”, che dal 2008 a 2019 ha visto riconosciuti 12 beni immateriali italiani, di cui 5 “transnazionali”, ossia condivisi con altri paesi del mondo.

Elenco dei beni italiani iscritti nella Lista del Patrimonio culturale immateriale UNESCO:

 

Contatti

logo completoSede Amministrativa:

Palazzo Gulì,
Via Vittorio Emanuele, 353
90134 Palermo (Italy)
Tel. 091.6116368
e-mail: staff@unescosicilia.it

Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Maggiori dettagli...