Un programma ricco di spettacoli, mostre, installazioni rivolto ad adulti e bambini animerà, dal 14 al 18 ottobre, gli spazi del Museo Salinas, dove è allestita una delle più ricche collezioni archeologiche d’Italia, testimonianza della storia della nostra isola in tutte le sue fasi. “Il Palazzo delle cento stanze” ovvero del prestigioso museo, ha suggerito ad attori e cuntisti la trama di un racconto ispirato al tema del mito e della leggenda, espressioni della cultura classica, offrendo spunti di riflessione sui drammi che vive l’uomo contemporaneo.
Il festival si apre ufficialmente mercoledì 14 alle 21, con lo spettacolo “Cassandra o dell’incanto”, un collage dedicato alla memoria letteraria della tragica figlia di Priamo. In programma, altri interessanti spettacoli come “L’asino d’oro” di Apuleio.
Per i più piccoli, la rassegna prevede due spettacoli “Fiabe africane” e “La forma delle storie” (16 e 17 ottobre alle 18) ed il laboratorio creativo “In viaggio con Ulisse nella terra dei bambini”, basato sulla costruzione di pupi in carta e creta.
Tutti gli eventi sono gratuiti (si paga soltanto l’ingresso al museo) e saranno trasmessi in diretta sul sito dei Figli d’arte Cuticchio, dove è possibile consultare il programma completo e le modalità di partecipazione.