Il comune di Palermo aderisce anche quest’anno, alla 19ª edizione della “Settimana Europea della Mobilità” (EMW European Mobility Week), promossa dalla commissione europea e dal ministero dell’ambiente.
L’ obiettivo principale dell’iniziativa è quello di incoraggiare le città ad introdurre e promuovere misure di trasporto sostenibile, nonché invitare le persone a sperimentare modi di trasporto alternativi alle auto.
Il tema scelto per l’edizione 2020 è “Mobilità a emissioni zero per tutti” che riflette l’ambizioso obiettivo per l’Europa di arrivare a zero emissioni entro il 2050.
A Palermo il programma delle iniziative, che si svolgeranno dal 17 al 22 settembre, è stato realizzato in collaborazione con varie associazioni ambientaliste, ciclistiche e di categoria.
Da segnalare giovedì 17 settembre l’iniziativa cosiddetta “giretto d’Italia”, promossa dal Comune di Palermo e organizzata da Legambiente con il sostegno di CNH Industrial insieme a Euromobility e VeloLove.
Venerdì 18 settembre il convegno sulla “mobilità sostenibile in tutti i suoi aspetti” organizzato da FIAB, WWF Sicilia Nord-Occidentale, Legambiente, Italia Nostra, con il patrocinio della Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia.
Da non perdere domenica 22 settembre l’iniziativa “pedalata urbana tra i monumenti” organizzata da FIAB, WWF Sicilia Nord-Occidentale, Legambiente, Italia Nostra, con il patrocinio della Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia.
Per saperne di più: www.mobilityweek.eu