iten

Tirocini e Stage universitari

La Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia, in convenzione con l’Università degli Studi di Palermo, offre agli studenti l’opportunità di svolgere il proprio tirocinio curriculare presso il Visitor Center UNESCO.

Le candidature si possono inoltrare tramite l’apposita piattaforma gestita da AlmaLaurea, previa registrazione on-line (per conoscere le procedure per l’attivazione del tirocinio fare click su questo link: https://www.unipa.it/Procedura-attivazione-Tirocinio-piattaforma-ALMALAUREA).

I tirocinanti svolgeranno la loro attività soprattutto nell’ambito dell’accoglienza turistica e dell’assistenza nell’organizzazione degli eventi che la Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia organizza in relazione al piano delle attività di promozione e valorizzazione del sito UNESCO “Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”, come seminari, conferenze, mostre, concorsi creativi ed altre iniziative dedicate.

Nell’ambito delle attività relative al front-office del Visitor Center UNESCO, le attività del tirocinio mirano a fare acquisire ai tirocinanti competenze trasversali e professionalizzanti nella gestione del proprio lavoro, nel problem solving, nell’orientamento ai bisogni del visitatore e nella comunicazione sia in italiano che nelle principali lingue straniere del patrimonio storico-culturale della città, con particolare riferimento ai monumenti del sito UNESCO “Palermo Arabo-Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”.

Dal 2016 ad oggi, presso la struttura operativa del sito UNESCO hanno svolto il proprio tirocinio curriculare gli studenti dei corsi di laurea in Scienze del Turismo, della Scuola di Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali, del corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali, della Scuola di Scienze Umane e del Patrimonio Culturale e del corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione per i Media e le Istituzioni.

N. B. I tirocini formativi sono attualmente sospesi fino a nuove disposizioni.

Inoltre, il Visitor Center UNESCO è anche una delle strutture ospitanti lo stage degli allievi del Master di II livello in “Economia e Management dei Beni Culturali e del Patrimonio UNESCO” (EMaBeC), istituito presso l’Università degli Studi di Palermo e giunto nel 2019 alla IV edizione.

Contatti

logo completoSede Amministrativa:

Palazzo Gulì,
Via Vittorio Emanuele, 353
90134 Palermo (Italy)
Tel. 091.6116368
e-mail: staff@unescosicilia.it

Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Maggiori dettagli...