iten

Altri monumenti arabo-normanni

Oltre i nove monumenti componenti il sito UNESCO “Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale”, sopravvivono oggi diverse altre testimonianze architettoniche arabo-normanne. Queste ultime, benché attualmente non facciano parte del sito UNESCO poiché, seppure in massima parte conservate, o necessitano di azioni di intervento infrastrutturale e di natura gestionale o hanno perso in modo consistente elementi di integrità ed autenticità, costituiscono pur sempre delle testimonianze importanti e storicizzate, che integrano lo scenario storico-architettonico e monumentale di Palermo e della Sicilia arabo-normanna e concorrono a comporre l’itinerario monumentale arabo-normanno della Sicilia.               

Si tratta, anche in questo caso, di un insieme di costruzioni prevalentemente civili e religiose, ma anche militari, che mostrano ancora oggi il loro grande fascino e la loro assoluta originalità, rappresentando al tempo stesso una testimonianza della grande varietà e vivacità creativa che contraddistinsero l’architettura dell’età del regno.

 

 

ALTRI MONUMENTI DELL’ITINERARIO ARABO-NORMANNO

Castello a Mare

Palazzo e Parco della Favara o di Maredolce

Chiesa di Santa Maria Maddalena

Cuba

Chiesa della SS. Trinità o della Magione

Cuba Soprana e Piccola Cuba

Cappella di Santa Maria dell’Incoronata

Chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi

Chiesa di Santo Spirito

Chiesa di Santa Cristina la Vetere

Uscibene

Qanat

Bagni di Cefalà Diana

Contatti

logo completoSede Amministrativa:

Palazzo Gulì,
Via Vittorio Emanuele, 353
90134 Palermo (Italy)
Tel. 091.6116368
e-mail: staff@unescosicilia.it

Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Maggiori dettagli...